Per coccolare i nostri clienti più esigenti abbiamo inziato ad installare sistemi di riscaldamento elettrici.
Un impianto di riscaldamento a pavimento o a parete elettrico ha un funzionamento simile a quello di una termocoperta: degli elementi conduttori flessibili inseriti all’interno di un supporto vengono inseriti sotto la pavimentazione, consentendo di realizzare ampie superfici radianti che emanano un calore costante, scaldando in maniera uniforme tutto l’ambiente.
Contrariamente ai classici pannelli radianti non funziona ad acqua e perciò non deve essere collegato all’impianto idrico, ma solamente all’alimentazione e ad un termostato.

Può essere inserito sotto diversi tipi di pavimentazione a secco oppure annegato in un massetto cementizio, sotto il quale viene posta una barriera al vapore per evitare l’accumulo di condensa proveniente dagli strati sottostanti.
Il riscaldamento a pavimento elettrico è compatibile con tantissime tipologie di pavimentazione, dai pavimenti in Pvc al gres porcellanato, dal parquet al laminato al marmo alla pietra naturale.
Bisogna però tenere conto che maggiore è lo spessore del rivestimento e del massetto e maggiori saranno i tempi di accensione dell’impianto (e quindi i consumi) necessari a riscaldare le stanze.